


Il mistero sulla sua morte non ha ancora trovato una risposta.
La sua femminilità ha segnato in modo talmente profondo l'immaginario collettivo che, a distanza di 46 anni dalla data della sua morte, Marylin é sempre un'icona.
La sua femminilità ha segnato in modo talmente profondo l'immaginario collettivo che, a distanza di 46 anni dalla data della sua morte, Marylin é sempre un'icona.
Di quelle con la I maiuscola.
Sulla sua fine è stato detto di tutto: suicida, uccisa dalla CIA a causa della sua relazione con il presidente Kennedy, uccisa dalla mafia per danneggiare i Kennedy o, ancora, morta per errore.
Si capirà un giorno la ragione della morte improvvisa di una donna di 36 anni che aveva, per bellezza e talento, il mondo ai suoi piedi? Chissà.
Ad accompagnarla nell'ultimo viaggio, solo l'ex marito Joe di Maggio e pochi amici
Sulla sua fine è stato detto di tutto: suicida, uccisa dalla CIA a causa della sua relazione con il presidente Kennedy, uccisa dalla mafia per danneggiare i Kennedy o, ancora, morta per errore.
Si capirà un giorno la ragione della morte improvvisa di una donna di 36 anni che aveva, per bellezza e talento, il mondo ai suoi piedi? Chissà.
Ad accompagnarla nell'ultimo viaggio, solo l'ex marito Joe di Maggio e pochi amici
Dal mondo immaginifico di Hollywood, niente.
Nel mondo brillante e favoloso di Hollywood, Marylin con il suo candore, la sua sbadataggine e il suo fascino, le sue forme che facevano impazzire gli uomini e fremere le donne, non era felice.
Il suo pensiero, pochi giorni prima di morire, era rivelatore di un male di vivere: 'Mi piacerebbe essere accettata per quello che sono'. Quanto era profondo questo disagio?
Domanda irrisolta.
Il suo pensiero, pochi giorni prima di morire, era rivelatore di un male di vivere: 'Mi piacerebbe essere accettata per quello che sono'. Quanto era profondo questo disagio?
Domanda irrisolta.
Come le altre intorno alle sue amicizie, ai suoi amanti e ai suoi nemici.
In ogni caso, qualsiasi cosa sia successa, Marylin è ancora con noi.
In ogni caso, qualsiasi cosa sia successa, Marylin è ancora con noi.
Nessun commento:
Posta un commento