Uno studio della Doxa commissionato dalla Negroni racconta che 6 italiani su 10 mangiano un panino almeno una volta alla settimana e che il 65 % di noi spenderebbe, in questi tempi di magra, addirittura 10 euro per poter assaporare panini d'autore creati dalle mani fatate dei grandi chef.Detto fatto, la Negroni colma il gap e organizza un progetto divertente, trovando come socio Marco Bolasco, direttore della guida ristoranti d'Italia del Gambero Rosso, e presenta, qualche giorno fa a Milano, sulla raffinata terrazza Martini, le proposte di cinque chef stellati che rivoluzionano il concetto di panino: non più da trasgugiare in fretta e in piedi, ma da da gustare boccone dopo boccone.
Ecco 'il postale' di Marco Bistarelli, il 'D'O' di Davide Oldani, il 'Villa del Quar' di Bruno Barbieri, il 'Maritozzo' con la coppa di Salvatore Tassa e ancora, il 'Verticale' croccante di Moreno Cedroni.
Prelibatezze, non solo panini, da assaporare con gli occhi e con la bocca.
Nella stessa occasione, Marco Bolasco ha raccontato i segreti per realizzare il panino perfetto spiegando gli abbinamenti tra salumi, formaggi, pani e bevande. Ma tra tutte le proposte, sul sito di Marco Bolasco, primeggia, nella home, l'intramontabile rosetta fresca con la mortadella tagliata fina fina. sarà un caso?
Nella stessa occasione, Marco Bolasco ha raccontato i segreti per realizzare il panino perfetto spiegando gli abbinamenti tra salumi, formaggi, pani e bevande. Ma tra tutte le proposte, sul sito di Marco Bolasco, primeggia, nella home, l'intramontabile rosetta fresca con la mortadella tagliata fina fina. sarà un caso?

Nessun commento:
Posta un commento