Alla ricerca di una nuova vacanza ?
La BIT, la Borsa Internazionale del Turismo ha già
anticipato le tendenze dei viaggiatori 2025.
La BIT è il punto di incontro internazionale per molti operatori turistici, visitatori, amanti dei viaggi ed è la manifestazione più importante a livello nazionale che punta a mostrare le migliori offerte del mercato turistico nostrano ed internazionale.
L'evento è dedicato agli operatori del settore, ed è aperto al pubblico: offerte per l’estate, il viaggio di nozze, il week end, in Italia e all’estero, varie tipologie turistiche, le novità del settore e numerosi workshop.
A completare l’offerta Bit Tecnology e Turismo Ergogastronomico: il mondo della tecnologia applicato al turismo e turismo alimentare.
Si svolge a Fiera Milano City dal 9 all’11 febbraio
con più di mille espositori da 64 Paesi, oltre all’Italia.
- Più info.: bit.fieramilano.it
Le nuove proposizioni di viaggio sono sorprendenti e sconosciute.
Avete mai sentito parlare di noctotourism, bravecation, ethno-botanic, hurkle-durkling?
Esperienze notturne, sonno rigenerante, silenzio,
foreste, il grande freddo.
Un modo per sfuggire all’overtourism che, secondo le previsioni, tenderà nei prossimi anni ad aumentare, anche se qualche segnale d’inversione di rotta inizia a farsi strada.
Per esempio a causa del
riscaldamento globale.
«Già lo scorso anno – come spiega Paolo Pizzocaro,
Exhibition Director della BIT - avevamo assistito al modificarsi della
stagionalità per le nostre destinazioni mediterranee, con una crescita dei
flussi nelle stagioni “di spalla”, per evitare il caldo, e una maggior
richiesta di viaggi verso il Nord Europa durante il periodo estivo».
TURISMO DEL SILENZIO Il digiuno vocale è una pratica antica conosciuta in Giappone in alcuni templi che invitano a partecipare a ritiri buddisti, sperimentando lo “shukubo”, il pernottamento nella foresteria del tempio. Più vicino, in Italia, si puo partecipare a un ritiro in un convento, come il Sacro Eremo di Camaldoli o il Santuario Mariano di Oropa, in cui pregare e meditare nel silenzio più assoluto. Nel Lake District National Park, in Inghilterra, si possono fare i Silent Walking Tours, mentre per trovare hotel silenziosi nelle città europee, a New York, Dubai e Hong Kong ci sono i Quiet Hotels.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgeg0XL-PWee1ZiwZkLlw1NWcahJ7aiG3oNwYTgEmTJn9Z_nCCzPRTiUGTk6UIlUa9_U4sZyfmmCyxjFCoieSTRne31jAxFDDLbHC6xlX_5ApD0-qvnHNJi9T1cUVxu-cak6yNBesVbDpRB8m_WIiBfxGVr9l63rBQGLMGG4x5cNPkmGms0A1ah3fVMY-cf/s320/cibo.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento