domenica 9 febbraio 2025

A Parigi, nel 18esimo, esiste un luogo magico e segreto da scoprire assolutamente : Villa Léandre!







Siamo nel 18esimo arrondissement della capitale francese, ma si ha l'impressione di essere a San Francisco, o a Notting Hill.

La Villa Léandre è una bellezza segreta della città, un angolo di Parigi sconosciuto dai turisti.

In realtà è una viuzza tranquilla a due passi da Montmartre, con pavimento lastricato e casette colorate intorno.

Un tempo ci vivevano nobili decaduti e artisti in miseria, era un insieme di baracche ed era chiamata le Maquis de Montmartre.



Nel 1926, sulle rovine del Maquis de Montmartre, nacque Villa Junot.

Nel 1936, in omaggio a Charles Léandre (1862-1934), pittore, disegnatore e caricaturista, fu ribattezzata Villa Léandre.

All'inizio ospitava artisti, attori e cabarettisti della Butte. 


Ma l'evoluzione dei prezzi del mercato immobiliare ha modificato la demografia del quartiere. 

Oggi le casette colorate di Villa Léandre, talmente diverse dallo stile haussmaniano del resto dell'arrondissement, sono diventate un lusso tramandato di generazione in generazione.

Da notare, tra le abitazioni quella al numero 15, in cui ha abitato il famoso poeta dadaista Tristan Tzara

Al numero 10 c'è l'abitazione che l'attore Michel Piccoli acquisto' per la cantante Juliette Greco, sua moglie. 

Fare un giro a Villa Léandre è una sorpresa, la scoperta di un angolo di Parigi insolito, bucolico, fiorito, colorato, in cui il silenzio è punteggiato dal vento e dal cinguettio degli uccelli.

Si accede a Villa Léandre da Avenue Junot.

La stazione della metropolitana più vicina è Lamarck-Caulaincourt (linea 12)

Nessun commento: