Si parla spesso di bicicletta elettrica ma in pochi sanno realmente
 di cosa si tratta. 
Tuttavia, una volta provata, tutti 
gli interessati sembrano rimanere piacevolmente sorpresi e positivamente
 stupiti. 
Nel centro di Monza è nato un nuovo spazio dedicato alle biciclette elettriche:
 vendita, noleggio, escursioni, eventi e consulenza ad aziende e 
istituzioni su progetti di mobilità alternativa. 
Questa nuova realtà 
porta il nome di ParcoBici ed offre la possibilità di 
dedicare qualche ora della propria giornata a sperimentare questa nuova 
frontiera della mobilità dolce. 
"Su
 questa spinta abbiamo pensato che il primo passo è quello di invitare 
il potenziale utente a provarle: ParcoBici nasce con questo obiettivo”,
 afferma Andrea Daelli socio fondatore dello spazio. 
Fenomeno ancora nuovo nel nostro Paese, le biciclette a pedalata assistita soffrono 
ancora una serie di pregiudizi: si ritiene siano biciclette pesanti, 
poco aggraziate e destinate a un target non più giovane. 
In realtà gli 
usi e le potenzialità di questo particolare mezzo di trasporto sono 
molteplici: per la mobilità quotidiana in alternativa ad auto e scooter,
 per un utilizzo turistico e sportivo, per chi si avvicina per la prima 
volta alla mountain bike o per rendere “accessibile” la bicicletta a 
persone con disabilità.
Proprio per questo le attività di
 ParcoBici comprendono, oltre alla vendita di biciclette a pedalata 
assistita, il noleggio, le escursioni e l’organizzazione di eventi che 
avvicinino il pubblico alla bicicletta elettrica, attraverso attività all’aria aperta. 
ParcoBici è presente su Facebook, Twitter e su www.parcobici.it.




Nessun commento:
Posta un commento