

Sono ben 11mila i visitatori accorsi per ammirare i capolavori della Mostra Caravaggio alle Scuderie del Quirinale a Roma, esposti fino alle 22 di domenica 13 giugno 2010.
È un successo la no stop messa in piedi dagli organizzatori per l'ultimo week end di apertura, con circa 11 mila visitatori che dalle 9 di ieri alle 9 di domenica mattina hanno visto la rassegna.
Tale è stato il successo della mostra che, in occasione dell’ultimo weekend, le Scuderie del Quirinale sono rimaste ininterrottamente aperte dalle 9 di sabato 12 giugno fino alle 22 di domenica 13.
Notte bianca, dunque, per amore dell'arte e del Caravaggio in particolare.
Il pubblico in coda nella notte si è differenziato per fasce di età, dai più giovani e giovanissimi della mezzanotte ai più maturi dell'alba. Il pubblico, nonostante l'attesa, non si é desistito.
Grande soddisfazione da parte degli organizzatori, a partire dal presidente Emmanuele Emanuele.
Nella maratona finale per visitare la mostra, oltre 11 mila persone sono entrate alle Scuderie del Quirinale e la fila è proseguita domenica ininterrotta, sotto il sole, come lo era stata durante tutta la notte.
E non è ancora finita. La mostra rimane aperta fino alle 22 di stasera (domenica 13 giugno) e dalle Scuderie del Quirinale fanno sapere che «sono previsti altri 5mila visitatori oggi».
«La mostra più visitata d'Italia negli ultimi 10 anni -assicurano dalle Scuderie - ha incassato circa quattro milioni di euro tra biglietti interi, ridotti ed entrate per le scuole».
Cifre da record.
Nessun commento:
Posta un commento